Back To School to Scuola Secondaria 1° grado, alias Scuola Media

PRIMO GIORNO DI SCUOLA: ISTRUZIONI PER L’USO
Tutto è pronto per il rientro a scuola. A cinque giorni dalla riapertura, vogliamo chiarire alle famiglie le modalità di accoglienza degli studenti, plesso per plesso, classe per classe. Ecco quindi un decalogo con le “istruzioni per l’uso”.
REGOLE GENERALI
Ogni alunno potrà essere accompagnato da un solo genitore, al fine di evitare assembramenti.
Il 24 settembre sarà dedicato alle classi prime.
Il 25 settembre torneranno a scuola le rimanenti classi (le prime resteranno a casa).
Il 28 settembre, lunedì segnerà l’avvio della scuola “regolare” per tutti gli alunni, secondo orari e modalità che verranno comunicati loro il primo giorno.
Attenzione: il primo giorno tutti – insegnanti, genitori e bimbi dai 6 anni in su – dovranno indossare la mascherina. Si consiglia di dotare i bambini di una mascherina di ricambio.
Entro i primi giorni di scuola gli alunni riceveranno le mascherine ministeriali.
Il 24 settembre è la giornata delle CLASSI PRIME, che verranno accolte a scuola in orari diversificati, per evitare assembramenti. Precisiamo però che per tutte le classi il programma è lo stesso: il bambino e il genitore saranno accolti nel campetto da basket “Olimpia Playground Kobe Bryant”, che si trova nella parte retrostante dell’edificio; qui gli alunni verranno coinvolti in giochi ed attività organizzati dal comitato di accoglienza.
Ecco il calendario orario della giornata:
– dalle 8,30 alle 10.00 le classi 1 A, 1 C, 1 D
– dalle 10,15 alle 11,45 le classi 1 B, 1 E, 1 G
– dalle 12 alle 13,30 le classi 1 F, 1 H, 1 I
Il 25 settembre è invece riservato alle sole classi seconde e terze:
– le CLASSI SECONDE entreranno a scuola, seguendo i percorsi indicati in loco, alle ore 9, e usciranno alle 11;
– le CLASSI TERZE entreranno, sempre con le modalità prescritte, alle ore 11,30, e usciranno alle ore 13,30.
È vero, queste “istruzioni per l’uso” sembrano molte e complesse ma… basta consultare le voci di personale interesse, e tutto sarà chiaro. Come si dice? È più difficile a dirsi che a farsi.
VI ASPETTIAMO… ovviamente con il SORRISO!